Intervento del nostro Presidente, Augusto Forges Davanzati, al convegno organizzato da ACCSEA, tenutosi a Napoli lo scorso 23 settembre dal titolo “L’impatto dell’intelligenza artificiale nella catena logistica”

“Buongiorno a tutti. Grazie al presidente De Crescenzo, grazie Mimmo, grazie ad ACCSEA e grazie anche per il tema scelto oggi che è un tema certamente di grande rilievo.
Dopo internet, l’intelligenza artificiale rappresenta la più grande rivoluzione tecnologica dei nostri tempi. è uno strumento che cambierà il nostro modo di di pensare, di lavorare e di vivere. E quindi abbiamo grandi speranze in questo strumento perché se è ben governato, rappresenta un’occasione, credo unica, non ripetibile, per rendere i processi, nel nostro caso, logistici doganali, più fluidi, più sicuri, più trasparenti e migliorando sicuramente l’analisi dei dati.
Questo è il fulcro della questione: portando benefici al commercio internazionale, ma allo stesso tempo ritengo che possa essere molto utile nel contrasto anche alle attività illecite.
Quindi tutto bello, tutto facile?
Non credo. Nessuno di noi crede che sia così.
Il fenomeno andrà governato, gestito con cautela, attenzione, credo ci siano anche delle incertezze normative che andranno colmate, ma naturalmente il progresso, il presente e il futuro è questo e noi come doganalisti naturalmente siamo pronti ad affrontare questa ennesima sfida, quindi ben venga l’intelligenza artificiale, ma che sia ovviamente saggiamente governata dall’uomo.”