31 Ottobre, 2023
Lo scorso 26 ottobre, rappresentanti di Assospena, ANASPED e Conftrasporto hanno incontrato il Direttore Area Dogane Dr. Oliviero e il dirigente Ufficio controlli direzione D.ssa Bianchi presso la Direzione Generale di ADM a Roma. Tra i partecipanti vi erano il Presidente di Assospena Augusto Forges Davanzati il Presidente ANASPED Massimo De Gregorio, il Vice Presidente…
6 Settembre, 2023
Articolo pubblicato sulla testata PORTO&interporto il 18/08/2023 La problematica dei ritardi nei tempi di controllo dei container nel porto di Napoli si è cronicizzata. Ciclicamente il sistema si inceppa, mettendo in crisi il ciclo operativo di consegne delle merci. E le conseguenze si scaricano sull’economia del territorio, con rischi concreti di vedere le banchine dello scalo svuotarsi…
28 Luglio, 2023
lo scorso 27 luglio è stato pubblicato, da Confetra un comunicato stampa riguardante, ancora una volta, i ritardi nei controlli doganali presso il porto di Napoli. Nonostante siano stati organizzati diversi incontri con le autorità locali dell’Agenzia delle Dogane e dell’Autorità Portuale, la situazione non ha registrato alcun miglioramento ed è diventata una problematica costante…
18 Luglio, 2023
Lo scorso 17 luglio, con una lettera indirizzata al Presidente dell’autorità portuale del Mar Tirreno, le associazioni Assospena, Assoagenti Campania, Assologistica e Accsea hanno presentato una richiesta per l’istituzione di un “tavolo permanente dell’utenza portuale” a cura di ADSP. La richiesta è motivata dalla convinzione che un tavolo permanente dell’utenza portuale potrebbe rappresentare uno strumento…
16 Giugno, 2023
Tenuto conto delle criticità riguardo alla c.d. uscita a riprese per le bolle doganali con più contenitori, in attesa delle implementazioni informatiche già richieste, si forniscono i seguenti consigli per velocizzare l’uscita ai varchi: Per il primo contenitore occorre la copia della bolla doganale + camicia (lista contenitori) + il buono a riprese del container…
Chi siamo
Assospena è l’ Associazione degli Spedizionieri Doganali operanti nell’area geografica corrispondente a quello che una volta era il compartimento doganale di Napoli: Campania e Calabria.
L’Associazione, come definito nello Statuto, ha per scopo gli interventi riguardanti gli spedizionieri doganali iscritti all’albo territoriale di Napoli ed in particolare si propone di…
Mission
Il ruolo degli Spedizionieri Doganali nel commercio internazionale è di fondamentale importanza per agevolare e garantire lo scambio di merci tra paesi.
Assospena, rappresenta questa categoria, svolge un ruolo cruciale nell’assicurare che gli spedizionieri doganali possano adempiere ai loro compiti n modo efficiente e in linea con le normatve vigenti…
Attività
L’Associazione di Spedizionieri Doganali è impegnata in una serie di attività:
- Rappresentanza Istituzionale: Siamo la voce dei nostri membri in sede compartimentale presso enti, autorità ed amministrazioni pubbliche e private.
- Collaborazioni e Intese: Manteniamo stretti rapporti e intese con uffici, enti ed associazioni…





























